Riportiamo di seguito il messaggio delle mule doc in occasione del primo compleanno della M.U.L.A.
"Tutto ebbe inizio un anno fa, il 1° novembre 2013, giorno in
cui 6 baldi giovani decisero che fosse buona cosa trascorrere quei piovosi
giorni di festa sui monti.
E così, fondarono La M.U.L.A. Ma cerchiamo di capire meglio come andò in quei giorni. Una
sera, al caldo di un rifugio, si sono sollazzati guardando il video di un mulo
che faceva cose non replicabili. Poi, giunta
l’ora di cena, si siete cibati con carne di mulo. Ecco, tutto questo è stato
interpretato come un segno del destino. IL mulo del video, IL mulo nel piatto.
Nel loro inconscio, i muli fondatori erano consapevoli
che #lamulaèdonna.
Si, perché dei veri muli non possono essere tali senza delle vere mule.
In quest’anno, più e più volte mule doc hanno dato prova
concreta che #lamulaèdonna, è sotto gli occhi tutti. Oggi, a un anno dalla
fondazione, le mule doc sentono l’esigenza di condividere con tutti i membri della M.U.L.A. quali sono i loro principi
guida:
Articolo 1) #lamulaèdonna. In quanto tale, tutti i muli
sono tenuti a mostrare rispetto e riverenza per le mule.
Articolo 2) Le mule si impegnano ad allietare le gite della
M.U.L.A. con la loro presenza, sempre quando possibile. L’assenza di una mula
d.o.c. è sempre giustificata in caso di: indisposizione, stanchezza e
irritabilità, impegni terzi che coinvolgano altre persone di sesso maschile di
qualunque ordine e grado.
Articolo 3) Le mule sono consapevoli che la loro presenza
contribuisce a dare un tocco di classe ed eleganza alla M.U.L.A., e ad elevare
lo spirito dei muli. Ciononostante, le mule sono autorizzate a partecipare alle
uscite della M.U.L.A. nelle seguenti condizioni: non depilate, struccate, con abiti
non in pendant. In fondo, è la loro presenza ciò che più conta.
Articolo 4) Le mule sono autorizzate a parlare in qualunque
momento dei seguenti argomenti: mestruazioni e dolori ad essi correlati, moda,
trucco, maschi alfa, femmine non rientranti nella categoria “mule”.
Articolo 5) Le mule dicono NO all’ignoranza! Infatti, se
#lamulaèdonna, anche #la sapienzaèdonna. Le mule combattono l’uso non corretto
di congiuntivi e condizionali, si attivano per promuovere la diffusione della
cultura e della conoscenza.
[Dal momento che non
c’è conoscenza più importante della consapevolezza di sé, le mule doc danno una dimostrazione concreta dei campi di applicazione del suddetto articolo con un
breve momento di formazione]
Articolo 6) Nonostante siano spesso sottovalutate, le mule
si impegnano ad essere amorevoli e premurose nei confronti dei muli durante le
uscite della M.U.L.A.
[Le mule doc danno nuovamente dimostrazione concreta dei campi di applicazione dell'articolo 6 offrendo biscotti amorevolmente preparati con le loro mani a tutti i membri della M.U.L.A.]
Articolo 7) Le mule sono riconoscenti nei confronti dei muli
fondatori, per aver dato vita alla M.U.L.A.
Articolo 8) Le mule sono sempre aperte e accoglienti nei
confronti dei muli e degli aspiranti nuovi muli.
Articolo 9) Le mule richiedono una rappresentanza femminile
nel CDA della M.U.L.A.
[L'articolo 8 trova applicazione con l'elezione di AnnaRuga a "addetta PR" e BarbaraCanaliDiValmadrera a "motivatrice ufficiale" della M.U.L.A. ]
Articolo 10) Le mule riconoscono nei muli fondatori i
capisaldi della Mula e in Walter Bonatti la loro guida spirituale.
Le mule augurano a tutti i muli, e in particolare ai muli
fondatori, un felice primo compleanno!
“Se ti è nato il gusto di scoprire non potrai che sentire il bisogno di
andare più in là”
W. Bonatti
A tutti i Muli l’augurio di raggiungere sempre nuove cime, insieme.
Le mule DOC
Anna, Ari, Babi, Giuli
Brava Ari!!
RispondiEliminadani
finale commovente
RispondiEliminadani
Grande Ari!!! ;-D
RispondiElimina