E' uno dei sabati più piovesi di tutto l'anno. Visto la giornata uggiosa alcuni Muli pensano a qualche attività da fare insieme nella giornata di domenica. Qualcosa che purtroppo non prevedesse una delle nostre belle camminate. L'idea era quella di andare a Milano per un evento organizzato dalle guide alpine lombarde.
Ad un certo punto della notte riceviamo anche foto di persone vestite da kebabbari alle prese con la cara e vecchia polenta taragna.
Passa qualche ora e, mentre i muli sono nelle loro stalle a riposare, le condizioni meteo migliorano....più del previsto ! E' così che la buona BarbaraCanali ci sveglia con una stupenda foto dalla Vallemadre con un cielo sorprendentemente terso. In quattro e quattr'otto le coraggiose mule del lecchese si organizzano e riescono a cimentarsi con le pendici del Cornizzolo, suscitando l'invidia di tutti. Ma questa è un'altra storia che lasciamo a loro di narrarci!. Anche il buon Remo, abitando in una capanna a fianco al monte Barro, riesce a risalirne le sue pendici in mezzo giro di rolex.
E' così che gli abitanti delle neonata città metropolitana di Milano si trovano con le natiche a terra, sognando i monti, guardando un sole splendente. Ma i cernuschesi non disperano e riescono ad organizzarsi per una ciclomulata direzione palazzo della regione Lombardia (dove risiede il nostro amico Roberto "H24"). La formazione contava i fratelli Cambiaghis muniti di Weg e Monturone, il crossista centauro Ale e il buon Bodini carico di cioccolato nocciolato.
Arrivati a destinazione ci accorgiamo che non c'è poi così tanto caos di gente come immaginato. Decidiamo di calarci dai 30 metri (?) del palazzo, all'interno della piazza coperta !
Non soddisfatti decidiamo di salire al 39° piano del palazzo (quando capita ancora di poterci salire senza fare un minimo di fila?!). Come disse qualcuno "Milano dall'altro sembra pure bella" ! Rimaniamo sopra un po' di tempo per goderci la visuale unica nel suo genere, arricchita da un sole che era ormai al tramonto (per la gioia dei fotografi di tramonti dal balcone di casa Cambiaghis).
Scendiamo con un ascensore che impiega una 30 di secondi a fare 39 piani....più o meno il tempo impiegato da quello di casa per andare da piano terra al terzo.
Dopo avere contemplato le magnifiche foto delle montagne di lombardia, risaliamo in sella alle nostre bighe. Facciamo un bel giro tra piazze e vicoli salutando tifosi croati.
Non poteva mancare il momento "anziani che contemplano i lavori o i disastri". Decidiamo così di tornare a casa costeggiando il parco Lambro, attraversando vie lasciate ancora al buio e immortalando risaie in città.
Torniamo a casa soddisfatti del pomeriggio passato in compagnia. Purtroppo non abbiamo potuto contemplare i monti da vicino....ma è stato sempre una domenica di sole e mula !
W il compleanno del presidente!
W i fotografi trovati al 39° piano!
W Walter!
W la biga!
VivaLaMula (che sa di zucchero)
Bod
Nessun commento:
Posta un commento